Gian Luca Rana

Gian Luca Rana

Amministratore delegato, Pastificio Rana

Gian Luca Rana, tra innovazione ed internazionalizzazione

Innovazione, espansione geografica e ristorazione. Sono questi i tre pilastri della strategia di crescita che Gian Luca Rana ha sviluppato da quando, nel 1989, è divenuto direttore generale di Pastificio Rana. Classe 1965, è entrato nell’azienda di famiglia nel 1986 quando il Pastificio era una piccola realtà con 35 dipendenti, 7 prodotti in portafoglio e 30 miliardi di Lire di fatturato.

Dopo un’esperienza nella sezione acquisti, Gian Luca si trasferisce prima nel reparto Produzione, dove ha modo di studiare da vicino la lavorazione dei prodotti, e in seguito nella divisione Sviluppo industriale. Spostandosi attraverso tre diversi reparti in altrettanti anni, il figlio di Giovanni Rana acquisisce una visione a 360 gradi della filiera produttiva dell’azienda. Una visione che, quando diventa Direttore Generale nel 1989, lo porta a scegliere l’innovazione come filosofia sulla quale costruire il futuro del Pastificio. In linea con questa convinzione, la prima importante decisione che Gian Luca Rana prende nel ruolo di dirigente è quella di creare il reparto Ricerca & Sviluppo, che negli anni diventerà uno degli asset principali dell’azienda.

Gian Luca capisce che per lui l’innovazione deve essere accompagnata da una grande attenzione per la qualità dei prodotti, che parte dalla selezione delle materie prime e dei loro fornitori, portando avanti i processi iniziati da suo padre Giovanni.

Gian Luca Rana e il padre Giovanni Rana

A proposito di innovazione, un ruolo centrale viene svolto dai Ristoranti Rana, che oggi sono 22 in tutta Italia, ai quali se ne aggiunge un altro a Berlino. Voluti fortemente proprio dallo stesso Gian Luca per fare incontrare il mondo della pasta fresca con quello della ristorazione, i Ristoranti Rana si sono trasformati in un grande laboratorio che permette di testare nuovi prodotti e nuove ricette, raccogliendo immediatamente un feedback da parte dei clienti.

Dopo aver allargato gli orizzonti dal punto di vista tecnologico, Gian Luca decide di fare lo stesso in termini di espansione geografica. Inizia così un percorso negli anni ’90 di internazionalizzazione che porterà Pastificio Rana ad essere leader di mercato prima in Europa, poi intorno al 2010 negli Stati Uniti. Un viaggio partito da San Giovanni Lupatoto, paese natale dell’azienda, che per adesso ha visto Pastifico Rana arrivare fino a Chicago, città scelta per ospitare i due stabilimenti di produzione presenti oggi Oltreoceano.
Gian Luca ha mantenuto salde le sue radici, ricoprendo molte cariche in molte istituzioni del Veronese come il Consiglio d’Amministrazione del Banco Popolare di Verona. È stato anche Presidente della sezione locale di Confindustria, il più giovane a ricoprire questa carica e dal 2010 è Presidente del gruppo editoriale Athesis.

Nel 2019, l’amministratore delegato ha lanciato il Festival del Futuro, una manifestazione volta ad analizzare ed esporre i trend dei prossimi anni e il loro impatto, non solo nel settore alimentare, ma su tutta l’economia globale e sulla società. Gian Luca Rana ha anche ricevuto dei premi per il suo spirito imprenditoriale, tra cui l’International Awareness Award promosso dalla Fordham University di New York per i risultati ottenuti negli Stati Uniti.